Essential cuff
Descrizione:
Essential cuff. Un cuff essenziale da portare da solo o insieme ad altre combinazioni magiche ❤︎
Nodo earcuff
Descrizione:
Earcuff Nodo. Un sofisticato cuff a nodo, dal design minimal per un dettaglio che non passa inosservato ❤︎ Dimensioni: 2 x 4 cm
Earrings Unique
Descrizione:
Earrings Unique. Bellissimi ed essenziali da soli, unici e speciali con i tuoi charm preferiti. Lunghezza: 1,9 cm
Earrings Piece of Cake
Descrizione:
Earrings Piece of Cake. Pendenti scovati in un piccolo laboratorio artigiano a Vienna, montati su cerchi essenziali e sottili per un look raffinato ed elegante.
Earcuff single basic
Descrizione:
Earcuff single basic. Un cuff ad anello bombato, unico e speciale. Decora il tuo look con questo gioiello leggero e versatile. Dimensione: 3cm
Jellyfish Cuff
Descrizione:
Jellyfish earcuff. Elegante anello con dettagli a catena, otto fili sottili d’oro scivolano delicatamente dalla base creando un movimento fluido e sofisticato. ❤︎
Maxi Puff
Descrizione:
Maxi Puff Cuff. Colori vivaci, forme giocose e un tocco di leggerezza: il Cuff Puff è il dettaglio perfetto per aggiungere personalità ai tuoi gioielli. Realizzati in resina, questi charm sono ideali per creare combinazioni uniche e divertenti, con un design che ricorda le bolle di sapone e la freschezza di un’esplosione di colore.
Puff
Descrizione:
Puff earcuff. Colori vivaci, forme giocose e un tocco di leggerezza: il Cuff Puff è il dettaglio perfetto per aggiungere personalità ai tuoi gioielli. Realizzati in resina, questi charm sono ideali per creare combinazioni uniche e divertenti, con un design che ricorda le bolle di sapone e la freschezza di un’esplosione di colore. Perfetti da portare singolarmente, ma ancora più speciali se indossati insieme: mixa due colori per un effetto dinamico e allegro, o combinali con i tuoi cuff oro per un tocco di eleganza e originalità.
Golden wire
Descrizione:
Golden wire. Preziosi ed essenziali, gioca con tutte le personalità dei golden wire!
Una catena sottile da portare lunga o incrociata in più piercing. ❤︎
Lunghezza: 9,5 cm *Orecchini venduti singolarmente
Flower earrings
Descrizione:
Flower earrings. Scegli il tuo colore preferito e crea la tua combinazione magica ❤︎ Dimensioni: 2,68 x 3,24 cm
Earrings Perla
Descrizione:
Earrings Perla. Simbolo della femminilità creatrice si ritiene che queste perle possiedano proprietà magiche. Secondo una leggenda indù le perle sono le lacrime della Luna.
*Le perle di fiume possono variare in forma e sfumatura, ogni coppia è unica e speciale.
Mala Rudraksa
Descizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Blue dream
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Mandorla
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Borgogna e Curcuma
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Dream
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: 43 cm
Mala Multi
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 45 cm e 50 cm
Mala Cioccolato
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 50 cm e 55 cm
Mala Mezzanotte
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 50 cm e 55 cm
Mala Menta
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 55 cm e 60 cm
Mala Thai
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 55 cm e 60 cm
Mala Bali
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Watermelon
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Madagascar
Descizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza:
Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Borgogna
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm
Mala Midnight
Descrizione:
Mala è uno tra gli strumenti più diffusi e affascinanti utilizzati nella meditazione, la sua funzione è quella di tenere il conto del numero di mantra recitati durante una meditazione. La collana è composta da 108 grani (o multipli di 9) più un grano finale chiamato Guru a cui è legata una nappa (la sua lunghezza è variabile e rappresenta la nostra connessione con il divino).
Ecco una piccola cerimonia che puoi eseguire per caricare il tuo nuovo Mala delle tue buone intenzioni ed energie. Se possibile, sarebbe meglio eseguirla di lunedì, il giorno dedicato al dio Shiva.
- Crea una zona calma e tranquilla, accendi una candela o il tuo incenso preferito. Se vuoi, puoi spruzzare il tuo mala con poca acqua pulita.
- Siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi e respira a fondo, con calma.
- Con una mente libera da pensieri e calma, carica il tuo Mala con una intenzione, muovendo i semi tra le dita con dolcezza.
- Visualizzati in uno stato di pace mentale e calma interiore.
- Un mantra tradizionale per attivare un Mala e caricare di energia i suoi semi è “Ohm Hrim Namah Shivaya Ohm”.
- Rimani seduta per qualche altro minuto per consolidare il legame energetico.
Lunghezza: Variabile tra 40 cm e 45 cm